Trovare Voli Economici? La Guida Completa a Google Voli
Da Punti Furbi

Trovare Voli Economici? La Guida Completa a Google Voli

Se sei alla ricerca del volo perfetto senza svuotare il portafoglio, hai diverse opzioni a disposizione. Forse hai già i tuoi siti preferiti, ma c’è uno strumento che spesso si rivela superiore agli altri per efficacia e completezza: Google Voli.

Sì, proprio così. Il gigante delle ricerche online non è solo un maestro nel trovare informazioni, ma si dimostra un alleato prezioso anche nella ricerca di voli a prezzi vantaggiosi. Google Voli è uno strumento potente e ricco di funzionalità pensate appositamente per aiutarti a scovare le tariffe migliori per i tuoi viaggi. I suoi numerosi filtri ti permettono di personalizzare la ricerca in base alle tue esigenze, evitando quelle opzioni che non ti interessano.

Nel corso del tempo, Google Voli si è evoluto, integrando nuove funzioni che semplificano ulteriormente la ricerca del momento ideale per prenotare, la visualizzazione delle tariffe di compagnie specifiche e persino l’esplorazione di alternative di viaggio come i treni (anche se in questo articolo ci concentreremo sui voli). Recentemente, è stata introdotta una delle funzionalità più richieste: la possibilità di escludere le tariffe base economy più restrittive.

In questa guida completa, ti accompagneremo attraverso i migliori trucchi e consigli per utilizzare Google Voli al massimo delle sue potenzialità e prenotare il tuo prossimo volo al prezzo più conveniente possibile. Dopo aver letto questo articolo, Google Voli potrebbe diventare il tuo strumento di riferimento per la ricerca di voli.

Perché Preferire Google Voli?

C’è una ragione precisa se molti esperti di viaggi economici, inclusi noi, raccomandano Google Voli sopra ogni altro motore di ricerca. È lo strumento che utilizziamo quotidianamente per trovare le migliori offerte, sia per voli nazionali che internazionali.

Ma facciamo un passo indietro e chiariamo un aspetto fondamentale. A differenza di agenzie di viaggio online come Expedia o Booking.com, Google Voli non è un sito dove acquisti direttamente il tuo volo. Piuttosto, funziona come una piattaforma che aggrega le informazioni sui voli direttamente dalle compagnie aeree (e occasionalmente da alcune agenzie online).

Questo significa che Google Voli ti mostra il prezzo più basso disponibile e poi ti indirizza al sito della compagnia aerea (o dell’agenzia) per completare la prenotazione. In sostanza, Google Voli è un potente motore di ricerca che ti fa risparmiare tempo e denaro.

Primi Passi: Iniziare la Ricerca

Iniziare la tua ricerca su Google Voli è semplice. Apri il tuo browser web e digita l’indirizzo [inserisci qui un indirizzo web fittizio per Google Voli]. Ricorda che, al momento, non esiste un’applicazione mobile dedicata, quindi dovrai utilizzare il browser del tuo smartphone o, per una migliore esperienza, la versione desktop.

La homepage è intuitiva e ti permette di inserire rapidamente i dettagli del tuo viaggio:

  • Aeroporto di partenza: Inserisci la città o l’aeroporto da cui desideri partire. Puoi anche aggiungere fino a sette aeroporti di partenza per confrontare i prezzi da diverse località vicine.
  • Destinazione: Indica la città o l’aeroporto di destinazione. Anche qui, puoi inserire fino a sette destinazioni per valutare diverse opzioni.
  • Date del viaggio: Seleziona le date di andata e ritorno desiderate. Google Voli offre anche la possibilità di cercare con date flessibili.
  • Tipo di viaggio: Scegli tra Andata e ritorno, Solo andata o Multi-città per itinerari con più scali e destinazioni.
  • Numero di passeggeri: Specifica il numero di adulti, bambini e neonati (con o senza posto a sedere).
  • Classe di viaggio: Seleziona la classe desiderata: Economy, Premium Economy, Business Class o First Class.

Personalizzare la Ricerca con i Filtri

Una volta inseriti i dettagli di base, Google Voli ti mostrerà un elenco di risultati. È qui che entrano in gioco i potenti filtri per affinare la ricerca in base alle tue preferenze:

  • Compagnie aeree: Se hai una compagnia preferita o vuoi evitarne alcune, puoi selezionarle o deselezionarle dai filtri. Questo è utile se hai accumulato miglia frequent flyer o hai avuto esperienze negative con determinate compagnie.
  • Scali: Puoi scegliere se visualizzare solo voli diretti, con uno scalo o con più scali. Puoi anche specificare gli aeroporti di scalo da includere o escludere.
  • Orari: Filtra i risultati in base all’orario di partenza o di arrivo desiderato.
  • Durata: Se hai limiti di tempo, puoi filtrare i voli in base alla loro durata complessiva.
  • Bagaglio: Visualizza le tariffe che includono bagaglio a mano o da stiva, oppure quelle che prevedono costi aggiuntivi.
  • Servizi: Alcune compagnie aeree mostrano informazioni sui servizi a bordo, come Wi-Fi, intrattenimento e prese di corrente.

Sfruttare le Funzionalità Avanzate

Oltre ai filtri di base, Google Voli offre alcune funzionalità avanzate che possono farti risparmiare tempo e denaro:

  • Esplora: Se non hai una destinazione precisa, la funzione “Esplora” ti permette di visualizzare una mappa del mondo con i prezzi dei voli verso diverse destinazioni in base al periodo selezionato.
  • Calendario dei prezzi: Quando selezioni le date, Google Voli ti mostra un calendario con i prezzi evidenziati in verde per i giorni più economici. Puoi anche visualizzare un grafico dei prezzi per vedere come varia il costo in base alla durata del soggiorno.
  • Monitoraggio dei prezzi: Se hai trovato un volo interessante ma non sei pronto a prenotare, puoi attivare il “Monitoraggio dei prezzi”. Riceverai notifiche via email se il prezzo del volo aumenta o diminuisce.
  • Confronto tariffe: Google Voli ti mostra spesso diverse opzioni di tariffa per lo stesso volo (ad esempio, economy base, economy standard) evidenziando le differenze nei servizi inclusi (bagaglio, scelta del posto, ecc.).
  • Valutazione delle offerte: Google analizza i dati storici dei prezzi e ti indica se l’offerta che hai trovato è considerata bassa, media o alta rispetto alla norma per quella tratta.
  • Garanzia di prezzo (in test): In alcuni casi, Google offre una “Garanzia di prezzo”. Se prenoti un volo con questa garanzia tramite Google e il prezzo scende prima della partenza, potresti ricevere un rimborso della differenza. Questa funzione è attualmente in fase di test e disponibile solo per alcune tratte e compagnie aeree.

Il Tocco Finale: La Prenotazione

Una volta trovato il volo perfetto, fai clic sul pulsante “Seleziona”. Google Voli ti reindirizzerà al sito web della compagnia aerea o dell’agenzia di viaggio online che offre quel prezzo per completare la prenotazione. Ricorda che Google Voli è solo un motore di ricerca, quindi la transazione finale avverrà sul sito di terzi.

In Conclusione

Google Voli è uno strumento indispensabile per chiunque voglia trovare voli economici in modo rapido e semplice. La sua interfaccia intuitiva, i numerosi filtri e le funzionalità avanzate lo rendono uno dei migliori motori di ricerca voli disponibili. Che tu stia pianificando una vacanza, un viaggio di lavoro o semplicemente cercando l’affare migliore, Google Voli ti offre tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e volare al miglior prezzo possibile. Inizia subito la tua ricerca e preparati a decollare verso la tua prossima avventura!

  • Punti Furbi
  • 11/05/2025