Punti Furbi Logo
HomeCome funzionaVoli economicieSIMBlogPremiumElite
Seguici sui social
FacebookInstagramTelegram
    Air Canada riparte, ma la strada è ancora lunga: ecco cosa sapere (e cosa raccomando)
    NOTIZIE

    Air Canada riparte, ma la strada è ancora lunga: ecco cosa sapere (e cosa raccomando)

    Condividi su:
    FacebookInstagramWhatsAppLinkedInX (Twitter)Telegram
    Di Punti Furbi•22 agosto 2025

    Finalmente qualche buona notizia da Air Canada: dopo giorni di blocco totale, la compagnia ha trovato l’accordo col sindacato dei 10.000 assistenti di volo. Da oggi i primi voli internazionali sono ripartiti e secondo i dati ricevuti (e verificati personalmente su Flightradar24), già dalla serata del 19 agosto sono in programma i primi collegamenti verso l’Italia.

    Ripresa graduale: ci vuole pazienza (più di quanto immagini)

    Non aspettarti una normalità “immediata”: il Presidente Michael Rousseau ha ammesso che servono fino a 10 giorni per tornare al pieno regime. In pratica, molti voli — soprattutto le tratte internazionali a lungo raggio — resteranno ancora cancellati per qualche giorno. Il consiglio pragmatico? Presentati in aeroporto solo con prenotazione confermata e volo visibile come operativo sul sito Air Canada o tramite app. Fidati, in queste situazioni evitare viaggi a vuoto è la mossa più intelligente.

    Non si rischiano altri scioperi (per ora)

    Una certezza importante: finché è in corso la ratifica dell’accordo, non ci saranno più scioperi o lockout. Vuol dire che — salvo imprevisti a livello logistico — ora puoi riprogrammare i tuoi spostamenti senza paura di altri stop improvvisi.

    Panoramica operativa: chi riparte e chi resta a terra

    Dalla pagina di aggiornamento operativa, emerge che circa due voli internazionali su tre oggi sono ancora cancellati. Va decisamente meglio sulle tratte interne al Canada e verso gli Stati Uniti. Tempi d’attesa al call center? Oltre 150 minuti — te lo dico per esperienza: chiama solo se hai davvero un’urgenza altrimenti, scusa la schiettezza, sprechi solo tempo.

    Italia-Canada: la ripresa comincia subito

    Secondo i dati che ho analizzato personalmente su Flightradar24, le prime rotte tra Italia e Canada dovrebbero essere già operative da stasera. Il flusso da e per gli aeroporti italiani serviti da Air Canada riprende progressivamente, a partire già da domani, 20 agosto.

    Rimborsi, voucher e protezione dei passeggeri: come orientarsi

    Per tutti coloro che si sono visti cancellare il volo, la compagnia offre rimborso totale, voucher o riprotezione su altri vettori. Ma attenzione: la disponibilità è limitata dal picco estivo e — te lo anticipo da subito — non è detto che le alternative soddisfino tutti.
    Una nota di tutela: la direttiva europea tutela chi parte dall’Italia o dalla UE, con diritto a rimborso/assistenza secondo le regole note. Se invece voli in direzione opposta, cioè dal Canada o dagli USA verso l’Europa, valgono le norme del paese di partenza, e nel caso canadese non sempre c’è obbligo di compensazione. Un dettaglio che fa la differenza per chi si trova dall’altra parte dell’oceano!

    Tag

    accordo assistenti di volo Air Canada
    diritti passeggeri aerei Italia Canada
    rimborso cancellazione voli Air Canada
    ripresa voli Air Canada