
Airalo vs Holafly: Qual è la eSIM migliore del 2025? Guida completa con test e opinioni reali aggiornata
Se viaggi spesso, sai bene cosa significa restare senza connessione o perdere tempo dietro a SIM locali e roaming. La soluzione migliore sono ormai le eSIM: ci scommetto, una volta provate non torni più indietro. In questo articolo ti racconto davvero la differenza tra Airalo e Holafly, le due regine del mercato, testate in vari continenti e per tutte le esigenze di viaggio.
Cos’è una eSIM?
Partiamo dalle basi: la eSIM è una SIM digitale. Non ti serve più la schedina classica, si attiva in pochi minuti da app o QR, sei online anche prima di atterrare. Per chi viaggia e vuole flessibilità e zero sbattimenti, ormai è insostituibile.
Tabella comparativa Airalo vs Holafly (aggiornata 2025)
Caratteristica | Airalo | Holafly |
---|---|---|
Copertura | 200 Paesi, anche mete remote | 160 Paesi, ottima in località mainstream |
Piani dati | Personalizzabili: da 1GB a 20GB e oltre | Solo piani dati illimitati |
Prezzi esempio USA | 1GB/7gg (4,50€), 3GB/30gg (11,50€), 5GB/30gg (16€) | Illimitato: 19€ (5gg), 47€ (15gg), 69€ (30gg) |
Ricarica | Sì, direttamente da app | No, ma non serve: sono illimitati |
Hotspot | Quasi sempre attivo | Dipende dal paese, info dettagliate online |
Assistenza | Chat/email, non h24 | 24/7, WhatsApp rapidissimo e in italiano |
Attivazione | App/QR direttamente | QR o link via WhatsApp o email |

Airalo: la soluzione per chi vuole controllo e copertura globale
Quello che rende Airalo una delle migliori eSIM del momento è la copertura planetaria. L’ho testata in almeno trenta paesi, comprese destinazioni “fuori rotta” dove altro che SIM locali, non trovi nemmeno il wifi del bar. Ideale se vuoi spendere il minimo e hai abitudini di consumo dati “normali”: posso andare avanti una settimana in USA con meno di una pizza e, se serve, ricarico in pochi secondi direttamente dall’app.
Mi sento di consigliare Airalo a tutti quelli che:
- Vogliono risparmiare
- Hanno bisogni semplici (Messaggi, mappe, qualche social, niente streaming estremo)
- Viaggiano in mete anche poco battute
Unico vero limite? Non offre traffico illimitato, perciò se pensi di lavorare in tethering o guardare molte serie tv, potresti finire i GB prima della fine del viaggio. Talvolta, in aree rurali, la velocità è altalenante, ma in città o aeroporti si viaggia.

Holafly: la scelta per chi odia restare “a secco” e vuole dati senza limiti
La eSIM Holafly è la mia scelta quando viaggio per lavoro all’estero o semplicemente non voglio controllare quanto navigo. Qui non ti preoccupi mai dei GB: scegli il Paese, paghi una volta e hai dati illimitati. L’ho consigliata più volte a digital nomad, gruppi e famiglie che fanno hot spot a raffica tra device diversi.
I suoi punti di forza?
- Assistenza clamorosa: rispondono su WhatsApp a ogni ora, anche alle 4 del mattino
- Nessun rischio di ritrovarsi offline se finisci il credito
- Perfetta per chi consuma MOLTI giga, video, call, streaming
Limiti? Se il tuo uso dati è limitato, paghi sicuramente più che con Airalo. E se vai in mete remote, meglio controllare la copertura (lì Airalo è superiore).
Hotspot, ricarica, facilità d’uso: tutto a portata di mano
Qui parlo per esperienza: sia Airalo che Holafly si installano facilmente, soprattutto per chi usa iPhone o Android di ultima generazione. Ricevi subito il QR code e in pochissimi minuti hai dati attivi.
Airalo permette di ricaricare al volo – mai più offline in viaggio per finiti i GB – mentre Holafly punta tutto sulla serenità dei dati illimitati (valuta solo la questione hotspot, che dipende dal paese).
Qual è la eSIM migliore nel 2025? Pro e contro veri
Vantaggi Airalo | Svantaggi Airalo | Vantaggi Holafly | Svantaggi Holafly | |
---|---|---|---|---|
Copertura/Prezzo | Spendi solo quello che usi, copertura immensa | No illimitato | Dati senza limiti, assistenza top, zero pensieri | Più cara se usi poco |
Facilità d’uso | App chiara, ricarica istantanea | Hotspot a volte | QR in due minuti, supporto sempre attivo | Copertura meno “estrema” |
Il mio consiglio sincero e personale
Non farti imbrogliare: la eSIM migliore per te dipende da quanti dati davvero consumi e da dove vai.
- Vuoi massimo risparmio, piani flessibili e viaggio “da esploratore”? Vai su Airalo.
- Vuoi dati senza limiti, lavori online o temi di restare senza durante il viaggio? Allora Holafly è l’amica che ti serviva.
Mi sento di garantirti che con entrambe eviti la trappola roaming e vivi il viaggio senza ansie. E dopo l’esperienza di decine di viaggi tra Asia, America, Nord Europa, ti posso assicurare che oggi le eSIM sono il vero game-changer per chi si muove spesso.