
Guida pratica ai punti Membership Rewards di American Express: come massimizzare valore e bonus (aggiornamento agosto 2025)
Parliamoci chiaro: accumulare punti Membership Rewards di American Express è facilissimo — il difficile è non sprecarli in redemption poco vantaggiose. Dopo anni di esperimenti, prenotazioni last minute e qualche passo falso, ti spiego come uso i miei punti oggi e come dovresti muoverti se vuoi davvero ottenere il massimo.
Come guadagnare punti MR: vale la pena davvero?
Il conto è semplice: 1 punto MR per ogni euro speso. Ma il trucco vero è sbloccare i crediti extra offerti dalla carta, che — se gestiti bene — possono coprire anche più del costo del canone annuale. Gestisci bene i crediti ristoranti (75€ Italia + 75€ Estero): il modo migliore? Bruciali in un’unica cena di livello, evitando locali che “gonfiano” i prezzi per i clienti Amex.
Ricorda: il credito hotel da 150€ portale è perfetto su soggiorni prepagati rimborsabili — scegli “value reale”, non hotels solo per il gusto di usarlo, e goditi la combinazione punti + contanti senza stress.
Quando i punti MR valgono davvero di più: la classifica delle migliori redemption
Ogni punto può avere un valore molto differente, a seconda di come lo usi. Ecco i miei sweet spot 2025, validati e rivalutati più volte:
- ITA Volare, voli intercontinentali in business:
Qui il rapporto è 1 MR = 1 Volare point (no bonus, ma trasferimento immediato e ampia disponibilità). Sulle rotte dirette trovi facilmente 0,007–0,0075 €/MR — il top per chi cerca rapporto qualità/prezzo, specialmente se i biglietti cash sono saliti alle stelle. - British Airways Avios (e partner):
Rapporto fisso 5 MR = 4 Avios/Miglia su BA, Iberia, SAS, Emirates. Le transazioni sono dirette, basta solo individuare award “off-peak” (es. business class Europa-USA a 136k Avios + 600€). In questi casi puoi arrivare a 0,013€/MR, valore altissimo! - Hilton Honors:
Normalmente 1 MR = 1 punto Hilton, ma fino al 31 agosto 2025 c’è promo bonus del 30% (1.3 punti Hilton per ogni MR trasferito). Se usato su hotel di alta categoria/Conrad alle Maldive, puoi anche superare 0,0050 €/MR e non pagare alcun supplemento extra sulla prenotazione premio.
Suggerimento rapido: Trasferisci solo se hai già trovato disponibilità e confronto cash vs punti conveniente. - Portale Viaggi Amex:
Fisso: 1 MR = 0,0040 € (hotel/volo/pacchetti). Offerta più flessibile, ma sopra i 0,0040 €/MR puoi ottenere di meglio cercando nelle opzioni di cui sopra. - Gift card, statement credit:
In teoria una fallback: 1 MR ≈ 0,0027–0,0040 €. Da usare solo in casi di emergenza o punti in scadenza — se vuoi massimizzare, evita queste soluzioni.
La verità sulle promo e sui transfer partner: il bonus fa tutta la differenza
Trasferisci punti solo quando ci sono promo vantaggiose:
Ad esempio, il bonus Hilton 30% fino a fine agosto va sfruttato se hai prenotazioni in vista nei prossimi mesi (specialmente hotel premium), ma mai trasferire “alla cieca” solo perché c’è il bonus — serve sempre il confronto tra “valore cash” e “valore punti”.
Stesso discorso per Avios, Flying Blue, ITA Volare: prima individua la disponibilità award, poi muovi i punti e cogli il miglior tasso €/MR.
Piccoli trucchi che fanno grande la differenza
- Prima di trasferire, controlla sempre la disponibilità premio: basta poco e rischi di ritrovarti punti bloccati sul programma sbagliato.
- Monitora ogni 20 giorni le promo mensili di Flying Blue e le offerte last minute ITA / Air France: gli “sweet spot” cambiano più spesso di quanto si pensi.
- Sfrutta la flessibilità: almeno 2-3 giorni di margine sulle date ti aiuteranno a trovare occasioni imbattibili.
- Tieni almeno 10.000 MR sul conto per sicurezza — tra blackout e nuove offerte, la flessibilità paga sempre.
Costi reali, benefici teorici (ma non troppo)
Sulla carta puoi arrivare a 1.950€ di benefici “teorici” l’anno se sei uno stratega e sfrutti tutto il credito senza sprechi (resto escluso).
Il canone è 70€/mese + bollo, circa 864€ all’anno.
Realisticamente: salvo usi “perfetti”, considera un utile tra 600 e 900€ l’anno — senza rotture o perdite di tempo!
Conclusioni spassionate: i miei consigli “onesti”
La regola d’oro? Award vs cash, SEMPRE. Ogni redemption va confrontata live prima del trasferimento, specialmente oggi che le promo (e i prezzi) cambiano di settimana in settimana.
Evita conversioni a basso valore se non strettamente necessario, e ricorda che il punto MR più prezioso è quello che usi davvero — non quello che resta in banca a prendere polvere mentre le regole cambiano!