
Ti servono punti Bonvoy? Ecco la verità sulla promo col 40% extra
Lo ammetto: comprare punti nei programmi fedeltà può sembrare un trucco da esperti — e qualche volta lo è. Ma non lasciarti abbagliare: questi giochi funzionano solo se usi subito i punti raccolti, perché averli “in banca” oggi non serve a nulla (anzi, rischi svalutazioni improvvise dietro l’angolo).

Promo Bonvoy 2025: come funziona davvero
Marriott Bonvoy rilancia la sua offerta sui punti in vendita: fino al 17 settembre puoi ottenere il 40% di bonus sull’acquisto. Il tetto? 150.000 punti comprabili, che diventano 210.000 grazie al bonus, per una spesa di poco più di 1.600 euro. Semplificando: paghi circa 7,6 euro ogni 1.000 punti. Non male, ma siamo comunque lontani dai bonus Hilton (di solito ben più generosi).
Quando conviene approfittarne? Solo se hai già un piano
Ti parlo da chi ha bruciato più punti del dovuto col tempo: comprarli senza un uso immediato è quasi sempre uno spreco. Marriott non offre certi bonus enormi da anni — il massimo si è visto nel 2021 col 55% extra, quest’anno il record era il 45%. Il 40% attuale è una delle offerte migliori degli ultimi tempi, quindi, se serve, ora o mai più… ma solo se vuoi riscattare a breve.
Quanti Bonvoy servono per una notte premio? Dipende (e qui serve furbizia)
Non esiste più una tabella fissa: tutto dipende dall’hotel, dal periodo e dalla domanda. Per le catene di fascia media parti da 20.000/40.000 punti a notte, mentre il lusso può costare anche più di 100.000 punti. Occhio a una trappola che in pochi ricordano: spesso ora anche strutture tutt’altro che esclusive chiedono oltre 60.000 punti. Sfrutta sempre la promo “Fifth Night Free” per ottimizzare — con 5 notti ne paghi 4.
Scadenza punti: non farti fregare
Semplice: se non muovi l’account per 24 mesi, i tuoi punti svaniscono. Bastano però anche operazioni minime — una prenotazione, un acquisto, un trasferimento verso una compagnia aerea — per tenere tutto in vita. Non serve essere super attivi, ma nemmeno dormire troppo a lungo.
Conclusione e considerazioni di chi li usa da sempre
Non voglio fare l’apocalittico, ma un dato è evidente: nel 2025 alcune strutture richiedono sempre più punti, complice l’addio alla tabella e i prezzi degli hotel alle stelle. Accumulare Bonvoy solo “perché sì” oggi ha poco senso: meglio comprare e bruciare subito, soprattutto con bonus decenti.
Personalmente, ora acquisterei solo se ho in mente un redemption precisa e realmente conveniente. Altrimenti, meglio aspettare (magari) tempi migliori.